Una serata per capire la Legge di Bilancio 2025


Martedì 12 marzo 2025, nella Sala Ex-Alunni dell’Istituto Leone XIII, si è tenuto un incontro di importante impatto sociale promosso dall’Associazione ExLeo: “Legge di Bilancio 2025. Come nasce una finanziaria?”. L’evento ha visto la partecipazione di esperti del settore economico e fiscale, tutti ex-alunni di istituti dei gesuiti, che hanno condiviso analisi tecniche, riflessioni sociali e considerazioni etiche sulla nuova manovra economica.
Francesca Collu, ex-alunna del Sociale di Torino, un background presso la Corte dei Conti e specialista in contabilità pubblica, ha illustrato i meccanismi di costruzione della legge di bilancio, evidenziandone i limiti e le potenzialità in termini di impatto sociale. Sono poi intervenuti Pietro De Regibus e Piero Gennari, ex-alunni del Leone, entrambi dottori commercialisti, con un focus sugli effetti fiscali della manovra per cittadini e imprese.
Ad aprire la serata, l’intervento di P. Luciano Larivera SJ, anch’egli ex-alunno del Leone, che ha offerto una lettura etica e spirituale del bilancio pubblico, sottolineando l’importanza di uno sguardo orientato al bene comune.
L’incontro, seguito anche in diretta su Zoom, ha rappresentato un momento prezioso di approfondimento, in linea con la missione dell’Associazione Ex-Alunni/e del Leone XIII: formare cittadini consapevoli attraverso il dialogo tra competenze professionali e valori umani.
Potete ripercorrere i temi della serata guardando il video che è stato trasmesso in streaming durante l’incontro:
Responses