Laperitivo AssoLeo edizione autunnale: networking professionale e non solo

29 ottobre 2024, pieno centro di Milano, Hotel dei Cavalieri. Entri in uno dei bellissimi saloni e un giovane universitario alza il calice in un brindisi mentre un tuo amico del liceo si avvicina per abbracciarti. Seduti a un tavolo alcuni seniores che hai conosciuto alle cene del giovedì dell’Associazione. È una bella sensazione, per non dire una meraviglia (nel senso che lascia meravigliati) ritrovare nella stessa stanza un gruppo di persone, alcuni amici da tempo altri lo diventeranno grazie a queste occasioni, legato da un filo rosso, nemmeno troppo sottile: il Leone.

Già, in quella stanza ci sono Ex-Alunni/e del Leone che grazie all’edizione autunnale dell’iniziativa Laperitivo di AssoLeo chiacchierano e si confrontano. Creano relazioni sia umane che professionali… che poi, in fondo, è il senso del nostro stare al mondo.
Ad accoglierci Roberto Bernardelli, anche lui ex-alunno, la cui famiglia è proprietaria fin dagli anni Settanta dell’Hotel dei Cavalieri. Ci dà il benvenuto e svela alcuni suoi ricordi di scuola per poi lasciare la parola a un altro ex-alunno, Morgan Broggi, neurochirurgo presso l’Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano.

La novità introdotta nel Laperitivo AssoLeo, infatti, è lasciare spazio non solo per gli incontri personali, ma anche per l’ascolto di alcune interessanti esperienze professionali. Molto in sintesi, Morgan parla del suo percorso nel mondo della medicina, consiglia a chi sta studiando per diventare medico di fare almeno un’esperienza all’estero, e spiega il suo attuale ambito di ricerca: “Il progetto ‘Fluoresceina’ sostiene una nuova metodologia per individuare, colorandoli, i tumori celebrali, soprattutto quelli maligni. Un ambito di ricerca che, come potete immaginare, richiede molti fondi”.

La serata prosegue fra domande, volti nuovi da incontrare, qualche brindisi e la possibilità di acquistare i ‘gadget’ dell’Associazione. Un altro successo, più di 60 ex-alunni/e felici di ritrovarsi.
“Grazie a tutti per ieri! Evento venuto molto bene. Abbiamo già in mente nuove idee e interviste per il prossimo appuntamento. Vi aggiorniamo!”, così hanno scritto gli organizzatori sulla chat Whatsapp di AssoLeo, a cui hanno accesso gli iscritti all’Associazione (un altro modo per fare rete e tessere relazioni).
Appuntamento, quindi, al prossimo Laperitivo di AssoLeo!
Tenete d’occhio il calendario per sapere quando si terrà.
Al calendario ci si può iscrivere così da ritrovare in agenda tutti i prossimi appuntamenti dell’Associazione.
*La pagina con le foto è accessibile solo agli iscritti all’Associazione. Non fate i timidi, iscrivetevi qui.
Responses